Giorgia, Senza paura (2013)
Tracklist:
1. Non mi ami – 2. Quando una stella muore – 3., I Will Pray (Pregherò) (ft.
Alicia Keys) – 4. Io fra tanti – 5. Riflesso di me – 6. Perfetto – 7. Avrò cura
di te – 8. La mia stanza – 9. Oggi vendo tutto – 10. Did I Lose You (ft. Olly
Murs) – 11. Ogni fiore – 12. L’amore si impara – 13. Il cielo è sempre il cielo
– 14. Vedrai com’è – 15. Pregherò
Voto:
8,5
Nuovo
lavoro discografico per Giorgia a distanza di un paio di anni dal precedente Dietro le apparenze: di quel lavoro
parlammo in occasione dell’uscita sottolineando come la felice combinazione di
un songwriting maturo e di una produzione di altissimo livello – il tutto unito
con le indiscusse qualità esecutive di Giorgia – avesse dato luogo ad un
risultato veramente ben riuscito. Con il nuovo lavoro, Senza paura, Giorgia segue a grandi linee la scia intrapresa con il
precedente album, a partire dalla produzione che resta sempre nelle mani sicure
ed esperte di Michele Canova.
Come
in Dietro le apparenze, Senza paura si mette in luce infatti per
l’elevata qualità di tutti i brani, estremamente curati e “puliti”, forti di
una produzione e di arrangiamenti cuciti loro addosso con grande cura. Delle
due “anime” che spiccavano allora, quella della musica elettronica e quella
delle ballad struggenti, la seconda sembra prendere in Senza paura leggermente il sopravvento, sebbene non manchino anche
in questo disco brani più tirati e mossi, come ad esempio la stravagante Perfetto (non il brano migliore del cd,
ma il più svagato!)
L’anima
più sentimentale spicca sin dall’inizio dell’album, che parte forte con un paio
di brani molto belli: la splendida Non
mi ami fa da preludio al bel singolo di lancio del disco, la già molto
famosa Quando una stella muore. Il tono
malinconico di questo attacco è confermato anche da I Will Pray, secondo singolo che si avvale della collaborazione non
decisiva di Alicia Keys (anzi, a mio parere la versione con solo Giorgia, Pregherò, che chiude il cd è pure
migliore di quella in duetto).
D’altra
parte Giorgia non è una cantante che disdegna duetti e collaborazioni. In
questo cd troviamo ad esempio la firma di Ivano Fossati, che è autore di una
delle canzoni migliori dell’album, Oggi
vendo tutto, un brano con un’anima swing molto accattivante. Meno
significativa è invece la collaborazione con il cantante inglese Olly Murs in
un altro dei brani più scanzonati del disco, Did I Lose You (ma il basso in questo pezzo è d’autore, essendo
affidato ad Alex James dei Blur, che figura anche tra gli autori della canzone ).
La
schiera delle “seconde linee” dell’album è più nutrita di quella di Dietro le apparenze (l’album conta
quattordici brani invece che i tredici del precedente lavoro, comunque un bel
numero) ma forse di qualità leggermente più bassa. Non mancano comunque altri
pezzi assai godibili come Il cielo è
sempre il cielo (molto carina), Io
fra tanti, Avrò cura di te, Ogni fiore e L’amore si impara. Nel complesso, Giorgia e chi lavora con lei
confermano uno stato di forma molto buono.
Nessun commento:
Posta un commento